Impianti speciali di allerta

Pannello allerta meteo

Il pannello informativo di Allerta Meteo è uno strumento essenziale per la segnalazione tempestiva ai cittadini in caso di previsione di fenomeni atmosferici pericolosi. Grazie al sistema basato sul "codice colore" della Protezione Civile, fornisce informazioni chiare e precise. La diramazione automatica delle allerte è facilitata da un widget dedicato, collegato in tempo reale a ciascuna Regione.

GESTIONE WEB


La gestione centralizzata da remoto consente la programmazione delle allerte e il controllo del sistema tramite una piattaforma web dedicata. Con una gestione multi-utente, è possibile operare da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (smartphone, tablet, PC), verificando il corretto funzionamento degli apparati in real-time.

Caratteristiche principali:

Qualità Certificata
ILES e Tuttoluci condividono un impegno per l'eccellenza, come dimostrano le certificazioni ISO 9001:2015. Questo garantisce che ogni progetto di illuminazione pubblica soddisfi gli standard più elevati di qualità e affidabilità, offrendo soluzioni durature e performanti.
Sostenibilità Ambientale
Personalizzazione e Innovazione
Servizio Completo H24
Impianti semaforici

Le nostre soluzioni

PANNELLO ALLERTA VALANGHE

Il pannello informativo di Allerta Valanghe consente la segnalazione ai frequentatori delle piste innevate il grado di possibilità di distaccamenti di cumuli nevosi, in accordo al “codice colore” della Protezione Civile.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Lampade semaforiche a led VERDE, GIALLO, ARANCIO e ROSSO, omologate per l’uso su strada e certificate CE secondo la Norma UNI EN 12368
  • Scocca in alluminio zincato verniciato con pannello traslucido 135×90 cm
  • Alimentazione 230 Vac – 12 vdc con kit di ricarica da pubblica illuminazione o FTV

GESTIONE WEB

Allerta Valanghe è uno dei moduli della Piattaforma ITS TMacs®.

La programmazione dell’accensione dei settori è controllata da remoto tramite supervisione centralizzata con piattaforma WEB. La gestione multi-utente consente di operare da una postazione con connessione internet (smartphone, tablet, PC) e verificare in real-time il corretto funzionamento degli apparati, oltre ad avere la diagnostica completa di ogni singolo componente.

Controllo allagamento sottopassi

Il sistema rileva lo stato del sottopasso e segnala in tempo reale eventuali anomalie o situazioni di pericolo. Completamente personalizzabile, si compone di uno o più sensori di rilevamento del livello dell’acqua in comunicazione continua con il cuore del sistema, la centralina HTCSP; i dati acquisiti vengono tradotti in livelli di allarme e comandi per la segnaletica luminosa e sonora, ed eventuali barriere automatiche e telecamere di videosorveglianza.

SICUREZZA PER TUTTI

Segnala in tempo reale le criticità, avvisa in anticipo gli addetti ai lavori in caso di malfunzionamento degli apparati (pompe, interruttori, ecc…)

COMUNICAZIONE EFFICIENTE

La centralina HTCSP segnala gli allarmi agli organi di competenza tramite chiamata telefonica, sms ed e-mail, inoltre invia la segnalazione web alla sala di controllo così da poter ridurre i tempi di intervento.

Misurazione livello acque

Evoluzione del sistema di controllo allagamento sottopassi, consente di monitorare la presenza ed il livello delle acque nei fiumi, corsi, canali ed anche su strade soggette ad allagamento, attuando la chiusura automatica della rete viaria interessata dall’evento attraverso segnalazioni visive e fisiche.

Le nostre installazioni

I nostri lavori